Palazzo Serristori, rinascerà in riva all’Arno. Firenze città d’arte e di cultura, culla del Rinascimento italiano è ideale per conservare la nostra storia, di questo se ne è reso conto anche il gruppo LDC di Taiwan che ha recentemente acquistato, era lo scorso marzo 2020, Palazzo Serristori che ha una posizione molto particolare, si affaccia sull’Arno, ed è vicino a Ponte Vecchio, questa sua location suggestiva, oltre alla sua incantevole bellezza, lo rendono unico nel suo genere.

Palazzo Serristori la facciata. Courtesy of Lionard.
La cosa interessante, e che fa onore al gruppo taiwanese, è che per il restauro di Palazzo Serristori verranno adoperate imprese italiane e del territorio, quindi ci sarà molto lavoro per molte persone proprio in questo periodo così difficile. Il restauro comprenderà i 5.500 mq del Palazzo Serristori in più verrà sistemato anche il giardino di 3000 mq. Una operazione questa che permette di conservare questo magnifico monumento che è stato in disuso per troppi anni.